#79 Top Five: Cinque parole che un lettore dovrebbe conoscere

Cinque elementi appartenenti all'universo libresco.
Buongiorno, lettori!
Come state? Oggi ho pensato ad una Top Five un po' diversa dal solito...mi sono imbattuta per caso in un termine che non conoscevo e allora ho pensato di cercare tutte quelle parole inerenti alla bibliofilia sconosciute ai più!
Cinque parole
1. Tsundoku
E' una parola giapponese che esprime l'atto di lasciare un libro non letto dopo l'acquisto, in genere accumulandolo insieme ad altri libri non letti. In pratica parla su per giù del rischio che noi bibliofili corriamo giornalmente di rimanere sepolti sotto una pila di libri.
2. Bibliotaphs
Coloro che custodiscono gelosamente i propri libri, proteggendoli dagli altri. Tale abitudine può provenire dalla bibliolatria, o ammirazione totale verso i libri.
In tutta serietà, i libri necessitano di essere protetti, soprattutto da quelli che li vorrebbero in prestito.
3. Librocubicularist
E' uno slang usato per descrivere le persone che leggono a letto. Scommetto che tutti lo fate! Se qualcuno dovesse rivolgersi a voi con questo appellativo, non temete, non è un'offesa.
4. Bibliosmia
E' il profumo di un buon libro. Sapevate che avesse anche un nome? Impossibile per le mie narici resistere al richiamo di un libro intonso.
5. Book-bosomed
Qualcuno che porta un libro sempre con sé. Aprite borse, zaini, tracolle e shopper e abbiate il coraggio di non negare l'evidenza: tirate fuori quel volume! Come immaginavo, anche voi siete dei book-bosomed.

Qualcuno che porta un libro sempre con sé. Aprite borse, zaini, tracolle e shopper e abbiate il coraggio di non negare l'evidenza: tirate fuori quel volume! Come immaginavo, anche voi siete dei book-bosomed.
Conoscevate qualcuno di questi termini?
Vi ritrovate in queste definizioni?
Vi ritrovate in queste definizioni?
Alla prossima Top Five!

Ciao! Sono una librocubicularist e book-bosomed al cubo, perché nella borsa ho spesso due libri cartacei più il lettore!!!!
RispondiEliminabrava Erica! non si è mai troppo previdenti, meglio abbondare! :D
EliminaCiao! :) Questa top five è davvero interessantissima *_*
RispondiEliminaDirei che la parola che mi rispecchia di più è Tsundoku, ma anche con book-bosomed direi che si centra il bersaglio! :)
graziee ^-^
EliminaA parte la prima definizione che non mi rispecchia perchè li finisco sempre, penso di essere un pò tutto.
RispondiEliminaHo imparato nuovi termini, che carino questo post
grazie, Susy! :) io invece sono un'accumulatrice, spero di riuscire a leggerli tutti, in questa vita...o nella prossima! :D
Eliminadai ma che bell'articolo!!
RispondiEliminaovviamente non conoscevo nessuno di questi termini!
io personalmente mi ritrovo molto nell ultime due: bibliosmia e book-bosomed: amo sentire il profumo delle pagine sfogliate e ho sempre un libro in borsa! per sicurezza, "li porto" pure nel cellulare :-P non si sa mai :-D
grazie, Angela! ^-^
Eliminahai ragione, non si sa mai!
Conoscevo solo Librocubicularist - mamma mia, che scioglilingua! -, termine proprio adatto a me che adoro leggere a letto, prima di dormire.
RispondiEliminaGli altri sono tutti molto interessanti e mi descrivono perfettamente!
ciao, Silvia! come si fa ad addormentarsi senza aver letto almeno una pagina? per noi resterà un mistero! :D
EliminaLa metà di questi termini non riesco neanche a pronunciarla, ma mi dichiaro colpevole di tutti e cinque i capi d'accusa.
RispondiEliminain tal caso sarai condannata ad una vita di letture! mica male eh? ;D
EliminaIo faccio moltissimo Tsundoku e sono anche super book-bosomed. Invece non riesco a essere Librocubicularist, leggere a letto purtroppo è un mio limite, non ci riesco!
RispondiEliminaio a letto leggo molto meno da quando è nata Micol, ma senza una pagina non riesco proprio a prendere sonno! :O Baciii
EliminaStefyyyyyy, io mica li conoscevo, grazie! Secondo te me li ricorderò per poterli usare al momento opportuno? Noooooo. Ma quanto amo leggere a letto, pratica ormai quasi del tutto persa :/
RispondiEliminanoi la sera non ci addormentiamo, perdiamo i sensi xD
Eliminarecupereremo quando le bimbe cresceranno...anche se probabilmente per allora avremo perso la vista ahhaha
la prima me lo dovrei proprio tatuare!! ;-)
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
non sarebbe per nulla una cattiva idea! :D
Eliminala prima me lo dovrei proprio tatuare!! ;-)
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
Non conoscevo questi termini e devo confessare di essere Librocubicularist e Tsundoku forever :)
RispondiEliminasei in buona compagnia, Aquila! :D Baci
EliminaQuesta TopFive di oggi è tanto, ma proprio tanto di mio gusto! Tsundoku e Bibliotaphs evidentemente sono due componenti del mio DNA da molto prima di finire anche nel mio vocabolario.
RispondiEliminaahahha Rosa, le avrà coniate qualcuno che ci conosce bene :D
EliminaOddio, mi salvo questo post tra i preferiti perché adoro questi termini! Grazie per avermeli fatti scoprire
RispondiEliminagrazie a te, Ilenia <3
EliminaCiao! Io ne "conoscevo" alcuni, come Tsundoku, senza averli mai memorizzati. Sapevo che esistevano, insomma. Però ho avuto un'idea grazie a questo post, perché io mi ritrovo in tutte queste definizioni XD
RispondiEliminaspero sia una bella idea ^-^
EliminaAhahah ihihih oggi mi scompiscio con questi termini originali e mi dico: "certo che ci sono dei pazzi in giro"...poi ci penso bene e smetto di ridere...Io sono una vera psicopatica, sono tutte quelle definizioni messe insieme!
RispondiEliminaahhaha tesoro, più pazze di noi è davvero impossibile! <3
EliminaTi adoro!!
RispondiEliminaNon li conoscevo ma sono tutti reati di cui mi macchio quotidianamente.
RispondiEliminaMi piace sempre molto questa rubrica!
ciao, dopo aver letto questo nuovo dizionario librologico, devo confessare che mi appartiene intimamente!! ahahha!! evviva i libri!
RispondiEliminaBellissimo questo post! Un paio di termini li conoscevo già e mi rispecchiano perfettamente.
RispondiElimina