Le regole del tè e dell'amore - Roberta Marasco | BlogTour
Buongiorno, lettori!
Oggi sono felicissima di ospitare la quarta tappa del BlogTour dedicato a Le regole del tè e dell'amore, l'ultimo romanzo di Roberta Marasco edito Tre60, che troverete in libreria dall'8 settembre.
Un libro che profuma di tè e camelie e che avrete la possibilità di aggiudicarvi seguendo tutte le tappe. Oltre ad una copia cartacea, in palio anche cinque bustine di tè...insomma, tutto l'occorrente per un viaggio a Roccamori!
In ogni tappa del BlogTour troverete delle simpatiche ricette associate ai personaggi del libro, deliziose tartine che potrete divertirvi a preparare, accompagnandole magari ad una bella tazza di tè.
L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè. Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice. Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè.
Tartine al salmone e crescione
Classica e originale al tempo stesso, dal gusto intrigante e leggermente pungente, semplice e raffinata, proprio come la proprietaria del Giardino delle Camelie.
LE TARTINE PREFERITE DALLA SIGNORA VITTORIA
Ingredienti
- pane in cassetta (consigliato il pane di segale)
- salmone affumicato
- maionese
- salsa di rafano
- burro (o formaggio spalmabile)
- foglie di crescione
Con una forchetta, spezzettate le fette di salmone e mescolatele alla maionese e al rafano, fino a ottenere un composto morbido. Aggiungete sale e pepe. (Se potete, l’ideale sarebbe preparare questa mistura un giorno prima e lasciarla riposare in frigorifero in un contenitore ermetico.)
Imburrate una fetta di pane (o spalmatevi sopra il formaggio), unite la mistura al salmone, coprite con una foglia di crescione e con un’altra fetta di pane imburrata.
Di seguito il prospetto con il riepilogo di tutte le tappe:
Ed i link a tutti i blog partecipanti:
1.La Fenice Book - 2.Scaffali da riscrivere - 3.L'angolino di Ale - 4.La ragazza che annusava i libri - 5.Devilishly Stylish
Di seguito il prospetto con il riepilogo di tutte le tappe:
Ed i link a tutti i blog partecipanti:
1.La Fenice Book - 2.Scaffali da riscrivere - 3.L'angolino di Ale - 4.La ragazza che annusava i libri - 5.Devilishly Stylish
Per provare ad aggiudicarvi una copia cartacea del romanzo e le cinque bustine di Tè abbinate, è sufficiente partecipare al giveaway compilando il form sottostante!
Il giveaway scade alle ore 23:59 del 10 settembre 2016.
Il vincitore sarà annunciato sulle pagine Facebook dei blog partecipanti e all'interno del form.
Buona fortuna e buon viaggio a Roccamori!
Il vincitore sarà annunciato sulle pagine Facebook dei blog partecipanti e all'interno del form.
Buona fortuna e buon viaggio a Roccamori!

WOW queste tartine sono spettacolari, e anche il giusto abbinamento dei sapori. devo assolutamente provarle *_*
RispondiEliminaconfermo, Salvatore, deliziose! :P
EliminaIo aaaaamo il salmone, quindi vedere queste tartine mi fa venire l'acquolina in bocca. Non finirò mai di dire che questo blogtour è meraviglioso! Grazie grazie grazie!
RispondiEliminaSperando di poter leggere il libro il più presto possibile! *-*
andibelieveinabookagain@gmail.com
grazie a te, sara! buona fortuna :)
EliminaChe meraviglia, bravissima! Anche la signora Vittoria approverebbe, ne sono sicura. :) Grazie! Roberta
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata <3 La prossima volta la inviterò a prendere il tè insieme a noi :D Un abbraccio
EliminaSalmone???
RispondiEliminaQualcuno ha detto salmone???
Io adoro il salmone ♡.♡
Ne mangerei a quintali, in ogni modo!!!
Questa è proprio la ricetta adatta per me, da accompagnare ad una bella tazza di tè verde (altra mia passione) ♡
Una ricetta molto elegante e leggera e assolutamente perfetta!!!
Credo proprio che andrò a fare la spesa e rivoluzionerò il pranzo di oggi: tagliatelle con salmone fresco, pomodorini e philadelphia ♡.♡
Corroooooooooo :-D ahahahahah :-D
Questo blogtour è fantastico!!!
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook e Google +: Rosy Palazzo
Condivisione Facebook:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=730483380436729&id=100004252210765
Condivisione Google +:
https://plus.google.com/113976052575756250572/posts/NtrzpCtWKzG
Condivisione Instagram:
https://www.instagram.com/p/BKAfF5cAFDj/
Io vi ringrazio tanto per l'opportunità ma qualcuno qui alla fine della giostra dovrà pagarmi la palestra ;-)
grazie a te, Rosy <3
Eliminasai che ti ruberò la ricetta delle tagliatelle? :D
un abbraccio!
Fai pure ;-)
EliminaÈ un piacere!
Vedrai che bontà ♡
Adoro fare e mangiare le tartine!!! Se poi sono al salmone ancora meglio!!
RispondiEliminaQuesto blogtour è fantastico!!♡
alessiacirello@libero.it
grazie, Alessia, anch'io conto di sperimentarle tutte! :)
EliminaGnam gnam, che buona anche questa ricetta! 😋 Amo il salmone, se poi ci aggiungiamo tutti gli altri ingredienti... gnam! 😋
RispondiEliminaIndirizzo e-mail: hotstorm403@gmail.com
Link di condivisione tappa su Facebook:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=331987030476637&id=100009960271401&ref=
E su Twitter:
Eliminahttps://mobile.twitter.com/AlexandraScarl9/status/773098437629927425
confermo, le tartine si sono volatilizzate alle velocità della luce xD
Eliminagrazie per aver partecipato!
adoro le tartine un the senza tartine o biscottini non è un the
RispondiEliminaconcordo! ^-^
EliminaPartecipo alla 4° tappa condiviso su FB e G+ apprezzo molto queste tartine ma senza il rafano perchè non lo digerisco....ahahahahahahahah ;)
RispondiEliminapossiamo farne a meno in tal caso :D grazie per essere passata! :)
EliminaPartecipo ovunque xD
RispondiEliminaE questa tartina è la mia preferita insieme a quella ai cetrioli. Onestamente, non so che sapore abbia il rafano O_O
Mail: twin-eiry@live.it
Sto ingrassano solo a segnati queste ricette! Questa è quella di ieri le devo assolutamente provare. Gli ingredienti mi fanno venire l'acquolina 😍😍
RispondiEliminaQuesta e quella*
EliminaIl cellulare mi aveva messo l'accento 😱😱
queste tartine mi ispirano tanto. mi ci fionderei sopra! ;)
RispondiEliminaanche se ormai sono un lontano ricordo, erano davvero buone xD
EliminaBella l'idea di abbinare una ricetta a un personaggio :)
RispondiEliminafelice che ti sia piaciuta :)
EliminaE questa è decisamente la mia preferita, senza alcun dubbio.
RispondiEliminaAdoro il salmone ed eventualmente la maionese si potrebbe anche sostituire con la salsa cocktail, non sarebbe male.
buona idea! renderebbe il gusto ancora più delicato :)
EliminaQueste sono le mie tartine preferite fino ad ora! Che fame!!
RispondiEliminaquesto blogtour farà ingrassare tutte! :D
Eliminabuonissime queste tartinee<3
RispondiEliminaRicetta buonissima e sfiziosissima, poi io amo il salmone!!!
RispondiEliminaComunque...ora che ci penso....mi sta venendo molta fame :) :) :)
PS:
la mia mail è eleonora.ci92@gmail.com
Su Facebook seguo le vostre pagine con il nome Eleonora C. BookBlogger