#68 Top Five: Cinque sport da bibliofili

Buongiorno, lettori!
Il venerdì è finalmente arrivato e non si può non accoglierlo con un sorriso.
Questa settimana ho fatto la brava blogger, sono riuscita a recuperare recensioni arretrate, a consegnare articoli in anticipo e a mettermi in pari con la programmazione del blog. Pronta per un fine settimana no-stress, dedicato a famiglia e lettura.
Di cosa vi parlerò oggi? Come sapete i lettori sono spesso additati come persone pigre, fuori forma, antisportive. Ma chi lo ha detto? Sicuramente qualcuno che mi conosce bene, ma che io sono pronta a smentire. Perché, checché se ne dica, anche i bibliofili hanno un'anima sportiva!
Cinque sport da bibliofili
1. Sollevamento pesi
Avete mai provato a leggere a pancia in su, sostenendo un libro voluminoso al di sopra della vostra testa? E a percorrere chilometri con la vostra lettura del momento in fondo alla borsa? O ancora, a rientrare a casa con i sacchetti della libreria? Ecco, forse i non-lettori non lo sanno, ma il sollevamento libri è una disciplina impegnativa, che non esime da strappi e indolenzimenti muscolari.
2. Salto in alto
Se anche voi siete degli accumulatori seriali, saprete sicuramente di cosa parlo. Librerie. Scaffali. Mensole. Ovunque. Libri che percorrono intere pareti, stipati in ogni angolo della casa. Trovare il libro di cui abbiamo bisogno è un'impresa tutt'altro che semplice, e in genere il volume che ci serve è proprio quello in alto, quello di cui sfiori il dorso con la punta delle dita, mentre ti spalmi sulla parete completamente stiracchiato. Solo uno salto può aiutarti a prenderlo, sperando che l'agile atto non si riveli fatale per il precario equilibrio dei tomi allineati.
3. Corsa di velocità
Chi è stato in un negozio di libri usati o ha acquistato dei libri presso un mercatino, non farà di certo fatica ad immaginare la scena. Tanti libri che possedete già o non vi interessano, continuate a spulciare come un cane da tartufo finché non lo vedete. Un titolo che desideravate da tempo. Ovviamente si trova dal lato opposto del banco, proprio davanti ad un'altra lettrice, che in quel preciso istante si accorge di lui, ultima copia, e sta per allungare la mano per afferrarlo. O almeno così vi sembra. E' quello il momento in cui il bradipo sonnecchioso lascia il posto al ghepardo che è in voi e, dribblando tra la folla, vi riunite con un balzo all'oggetto dei vostri desideri, tramortendo la povera lettrice ignara.
4. Ginnastica artistica
Avete mai osservato un lettore assorto in un libro coinvolgente? E' capace di assumere posizioni inimmaginabili, contorsioni mai viste, intrecci contro la fisica e la gravità. In una coreografia che richiede agilità ed elasticità, il lettore cambierà postura ogni tre secondi, il tutto senza esserne minimamente conscio.
5. Lancio del peso
L'ultima disciplina olimpionica in cui i lettori sono specializzati è il lancio del peso. Questa specialità riguarda solo i libri brutti, o quelli belli che però ci fanno uscire dai gangheri, mettendo a dura prova la nostra pazienza. Il libro, quasi fosse un oggetto incandescente, verrà scagliato dal lettore il più lontano possibile. Salvo correre un istante dopo al suo recupero, lisciandolo amorevolmente e accertandosi che non si sia sgualcito.
Cosa ne pensate dei cinque punti di oggi?
Concordate sugli sport dei bibliofili?
Aspetto le vostre opinioni :)

Ahahahaha grandiosa questa Top Five Stefania! Devo farla leggere subito al mio compagno, che si lamenta sempre perché a suo dire non faccio abbastanza sport! :-*
RispondiEliminabrava! fagliela vedere, non potrà più lamentarsi! :D
EliminaEcco perché, nonostante la vita sedentaria che faccio, non sono ancora un catorcio :-D
RispondiEliminaahahaha idem! xD
EliminaAhahahahah Stefania, troppo divertente ma ancora estremamente veritiera questa top five ;) E' esattamente questo il motivo per cui non sento la necessità di andare in palestra.. basta già lo sport che mi richiede la mia vita da bibliofila :D
RispondiEliminagrazie, Fede :D eh sì, ci alleniamo già abbastanza xD
EliminaQuesto post è fantastico!!!!!! *_*
RispondiEliminaE sottoscrivo in pieno: " il sollevamento libri è una disciplina impegnativa, che non esime da strappi e indolenzimenti muscolari." E sono anche una discreta campionessa di ginnastica artistica :P
ma grazie! :D i libri ci fanno sudare, altroché! xD
EliminaEcco, vedi qual è il problema dei non-lettori? Hanno una visione terribilmente limitata. Anche noi abbiamo il nostro lato sportivo: solo perché non salta subito all'occhio, non vuol dire che non ci sia!
RispondiEliminaUn applauso per te, Stefania, per averlo messo per iscritto.
Sul sollevamento pesi, mi cimento anch'io di tanto in tanto, e pratico ginnastica artistica da dilettante. Ma la mia specialità è la danza: adoro volteggiare con un libro fra le mani.
ebbene sì, qualcuno doveva mettere a nudo il nostro animo sportivo! ^-^
Eliminadanzare con un libro è un'immagine poeticissima!
Finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di dire come stanno veramente le cose. Fisici asciutti e tonici accompagnati da una mente elastica e pronta al confronto...
RispondiEliminaesatto! ahahha
Eliminami raccomando non dire nulla sui whatsapp che ci scambiamo quotidianamente per informarci dei nostri acciacchi xD shhh
La cosa divertente è che io ho praticato ginnastica artistica per circa 10 anni!
RispondiEliminaahahahah hai tutta la mia stima! :)
EliminaAhahahah! Favolosa questa Top Five!!!*.*
RispondiEliminaIo sicuramente sono specializzata in sollevamento pesi, soprattutto per quanto riguarda le borse o zaini, e anche in ginnastica artistica: cambio posizione molto spesso quando leggo, almeno da quanto dice chi in quel momento mi sta guardando!;)
Buona giornata!!!:)
grazie, Ele :D
Eliminache ne sanno i non lettori della libreria che ci portiamo in borsa! xD
baci!
Amo questo post, è carinissimo!
RispondiEliminaE soprattutto è vero! xD
graziee ^-^
EliminaBellissimo post!La corsa di velocità e il salto in alto sono le discipline in cui mi cimento più spesso. Quando leggo, invece, assumo una posizione comoda e non mi muovo più. Quindi mens sana in corpore sano :)
RispondiEliminagrazie, aquila! bello scoprire che ti ci ritrovi anche tu :D
EliminaYeah!!!! E pensa che la sottoscritta oltre a fare tutte queste attività librose/sportive, cammina e legge contemporaneamente, davanti agli occhi sbigottiti dei passanti non-lettori...mi scambiano per pazza, ma i pazzi sono lorooo che non leggono :-P
RispondiEliminaahahah concordo in pieno, tutti e cinque i punti anche se con il kindle qualcuno comincia a venir meno
RispondiElimina