#50 Top Five: Cinque buoni motivi per NON leggere

Buongiorno, lettori!
Vi scrivo in questo venerdì di quasi-metà-novembre, giornate di sole che si alternano ad altre di pioggia, e un bel fine settimana all'orizzonte (o almeno si spera).
Oggi festeggiamo la c i n q u a n t e s i m a Top Five ed io non potrei essere più felice e grata, visto l'affetto con cui seguite ogni appuntamento di questa rubrica. Di cosa parleremo per l'occasione? Di buoni motivi per leggere noi lettori potremmo elencarne a non finire e sono certa che la lista stilata potrebbe competere con quella dei libri che desideriamo acquistare (i lettori compulsivi sanno di cosa parlo). Ma se per una volta parlassimo dei buoni motivi per NON leggere?
Ebbene sì, oggi voglio stupirvi!
Cinque buoni motivi per NON leggere
1. Potreste dedicare ad altro il tempo monopolizzato dalla lettura
A cosa, vi chiedete? Alla tv, magari! Sapete che Barbara D'urso sarebbe fiera di voi. Se poi, mentre la guardate, stirate pure...allora vi adorerà!
2. Una mente aperta può essere pericolosa
Non scherziamo, ragazzi. Leggere è pericoloso, lo sanno tutti. La lettura amplia le vedute, fornisce molteplici chiavi di lettura della realtà, rende troppo liberi e troppo critici. Naaa chi ve lo fa fare?
3. Potreste spendere in altro i soldi che investite in libri
Pensateci un attimo. Con i soldi risparmiati dall'acquisto dei libri potreste finalmente concedervi cose di cui non avete mai sentito il bisogno...un abbonamento annuale di Zumba ad esempio!
4. Avreste più spazio a disposizione
Visualizzate la vostra casa. Ecco. Ora concentratevi sulle librerie. Ed ora fatele sparire. Pouf! Visto quanto spazio libero?? La lettura è una passione ingombrante.
5. Sareste finalmente considerati "normali"
In un paese in cui solo il 13, 8 % della popolazione legge più di dodici libri l'anno, essere dei lettori forti vi rende strani, insoliti, rari animali in via di estinzione, esseri da additare e da cui tenersi alla larga. Quindi NON leggete! O m o l o g a t e v i.

Mmm... forse mi hai convinta, come ho fatto in tutto questo tempo a non guardare Barbara d'Urso mentro stiro poi, e poi si effettivamente lo spazio in caso o la sensazione di non sentirsi soli in questo modo non lettore...ahaha... giammai.. splendida anche questa top!
RispondiEliminaahahha Rosa, sapevo che non mi avresti delusa! :D
EliminaCome sarebbe vuota la mia casa senza i libri! Dovrei prendere altri 3 cani e 5 gatti per riempire lo spazio! 😁
RispondiEliminauna casa senza libri: mi viene l'ansia solo a pensarci :O
EliminaUn buon motivo per non leggere mai più...Leggere i libri della D'Urso!
RispondiEliminaahhaha vero xD è l'unico motivo valido!
EliminaTra i tanti...mettiamoci pure Francesco Sole (sembra che ce l'abbia con lui,lo so) ,Selene Maggistro,Schettino,Adesso anche Matt&Vale,due youtubers di una banalità imbarazzante.Ormai entrare in libreria fa quasi paura....
EliminaSono ancora sconvolta ...
RispondiEliminaIl mio cuore dovrà smettere di battere per poter anche solo pensare di fare una delle cinque cose che hai elencato carissima Stefania, come ad esempio guardare la D'Urso stirando?
ahahha scusa, Federica, stavolta ci sono andata giù pesante...con noi la D'Urso dovrà accettare la sconfitta xD
EliminaAHAHAAHAHAH mi hai fatto un sacco ridere in questo impegnativo venerdì! Grazie, ci voleva davvero!!!
RispondiEliminafelice di averti strappato un sorriso :D buon we! :*
EliminaBellissimo post ahahahah complimenti per l'idea!
RispondiEliminagrazie Christy! ^-^
EliminaQuando ho letto il titolo, ho pensato: farà sul serio?
RispondiEliminaNo, per fortuna no XD
ahhaha per fortuna non sono una lettrice pentita xD
Eliminaahahah stupendo!! davvero esilarante. non sia mai che certa gente prenda un libro in mano ;-)
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
grazie, amrita ^-^
EliminaPer il punto 5...sono troppo contenta di non essere "normale"....
RispondiEliminaSoldi risparmiati...con € 0,99 di un ebook non mi compro neanche una pallina di gelato!!!!
Però passare il pomeriggio a guardare la D'Urso....quasi quasi smetto subito di leggere
ahhahaha sapevo che alla D'Urso non avresti resistito!!! xD
EliminaGià solo col punto uno mi avevi convinta!
RispondiEliminaPoi hai voluto strafare e hai messo in mezzo gli animali in via d'estinzione... Non me la sento di tradire il panda del WWF defilandomi, mi guarda minaccioso.
ahahhahah il panda ha suoi mezzi di persuasione! xD
EliminaUah, quando ho letto il titolo mi sono impietrita! Sono corsa subito a leggere pensando 'oh mamma, ma che le è preso? Fa sul serio?'.
RispondiEliminaPoi però mi è bastato leggere il nome della D'Urso per capire che grazie al titolo mi hai fregata alla grande aahahahahahha
ahhaha per fortuna non sono impazzita :D
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMettiamoci anche il sesto punto,di alcuni libri ci sono i film e le serie tv,perchè spendere soldi per leggere ( che faticaccia per gli occhi) una storia che puoi benissimo vedere in tv o streaming.Si,direte voi,alcune parti mancano e altre sonos tate modificate..evidentemente era superflue no? La lettura è proprio un brutto virus......e per fortuna mi ha contagiato :D
RispondiEliminaahahhahaha per fortuna siamo tutti infetti!! :)
EliminaLa D'urso la prenderei a calci nel c.... ops scusa nel sedere, mi piace avere ampie vedute, adoro stare stretta stretta tra i miei libri, ammetto di avere una rotella fuori posto e col cavolo che i miei risparmi li spendo in scarpe, libri libri e ancora libri!!! Stefy, mi sa che non rientro in nessun punto io ;-)
RispondiElimina"per fortuna" aggiungo io!!! :D
EliminaNiente, odio tutti i punti XD
RispondiEliminastai bene, allora!! :D
Elimina...un'ottima carrellata...
RispondiEliminami hai quasi convinta...
ahahahah ne dubito ;D
EliminaSi vede che non sono stata l'unica a storcere il naso, quando ho letto il titolo di questa TF.
RispondiEliminaCaspita, mi sono detta, già riuscire a trovare UN SOLO motivo per NON farmi leggere è pura fantascienza, ma CINQUE! Stefania dovrà davvero superarsi!
E infatti è stato così, ma non nel modo in cui mi aspettavo, ah ah ah!
Auguri alla Top Five, la rubrica più amata da blogger e non.
ahhaha grazie mille, Rosa!! :* :*
EliminaAhaha fantastica top five Stefy!! Ma non ci convincerai mai!!! :P
RispondiEliminaLa cosa mi rincuora molto!! *-*
Eliminasto ancora ridendo, brava! Il sesto motivo è che tanto prima o poi fanno il film, quindi è inutile scusa!
RispondiEliminaahahha brava, Chiara!! xD
Eliminaahahah post troppo carino complimenti ahahah ti prego non mi dire che quello è il tuo gatto...ahahaah
RispondiEliminagrazie! :D non è il mio gatto anche se l'ho scelto per la somiglianza, il mio è completamente nero :)
Eliminaahaha guarda già dopo il primo mi avevi convita...come resistere alla D'Urso?! xD
RispondiEliminaStefi mi hai fatto morire dal ridere con questa top5 praticamente sono le parole che riservo a chi mi dice una di quelle 5 frasi xD
RispondiEliminaMi ero persa questa bellissima e illuminante top five! Allora andiamo per ordine...
RispondiEliminapunto uno: ma sei matta a citare su questo blog la D'Urso? Ahy ahy! Per laltra cosa poi... quella faticosa che ci tocca ogni tanto fare...vi do io un bel consiglio.Se ti ascolti un audiolibro puoi anche stirare.
Punto due: open mind sempre. Non ci sto nemmeno un po' a rinunciare a sogni, emozioni &Co.
Punto tre: i soldi per chi legge non sono un problema, non tutto deve essere necessariamente comprato. W LE BIBLIOTECHE, W I GRUPPI DI LETTURA, W GLI SCAMBI FRA AMICHE
punto quattro: lo spazio direi idem come sopra, e poi vorrei ricordare che all'ikea vendono le copertine dei libri vuote, senza pagine per abbellire le case...e allora avere libri in casa fa figo no? Meglio non rischiare brutte figure e metterli veri, e già che ci sono, un occhio buttiamoglielo no? ;-)
Punto cinque: siamo intelligenti ma non lo diamo a vedere come nell'eleganza del riccio? Questa la nostra normalità. Leggere é come vivere qualche vita in più.
E no io non ci rinuncio , e nel frattempo vivo, lavoro, cresco un figlio, sorveglia un marito ;-) e da poco all'evoluzione un cucciolo.
Insomma ci sta tutto !
Baci Stefy.
Laura