#14 Riflessioni di un'anima sotto un cielo stellato

Rubrica a cura di una giovane scrittrice che, una volta al mese,
vi farà entrare nel suo mondo di suggestioni, arte e magia.
* Ogni brano presente in questa rubrica è una produzione creativa di Morwen *
Buongiorno, miei cari lettori!
Vi chiedo scusa per il
ritardo con cui questo mese mi leggete, ma la vita reale mi trascina con sé in modo più vorticoso di quanto
vorrei. Probabilmente per questo, quest’oggi vi porto in un universo lontano e
sfumato, limpido e freddo come la Russia, ma passionale come solo il grande
Dostoevskij sa essere. Seguitemi in questa suggestione ispirata a Le notti bianche, una perfetta sinfonia
di riflessioni così preziose da segnarmi e frasi così cristalline da restarmi
nel cuore.
Ho fame. Ho sete. Mi manca
il respiro. Tutto il mio corpo annaspa, affanna, in cerca di vita. Mi mancano i
sogni e cos’ho se non i sogni? Cosa sono se non materia inconsistente intorno
ad un sole pallido d’inverno? San Pietroburgo esige la mia attenzione, mi
rimbrotta, mi richiama a sé. Ma mi
terrorizza la realtà, mi spaventa questo mondo caotico di persone con gli occhi
sulla strada, di camminatori veloci che scansano agilmente il prossimo
camminatore veloce. Io non sono mai abbastanza svelto da scansare i passanti. Sono
il tipo distratto che li urta senza accorgersene. Perché, mi chiedete? Perché la
mia vita non è reale. Io non vivo, io sogno, sempre immerso in una diversa
realtà. Io amo il ricordo, il ricordo di cose che non sono accadute. Ricordo con
un sorriso le mie stesse fantasie, ripercorro interi momenti della mia vita che
non si sono verificati se non nell’intervallo d’un sogno. Che il buon Dio perdoni
la mia anima per la sua dissolutezza! Peccatrice è l’anima che sogna? Lo sapete
voi se questo è peccato? Lo sarà sicuramente. Tutto ciò che è bello e sublime,
tutto ciò che è egoistica distrazione è peccato. Allora sono il più crudele
degli egoisti.
Ma ora guarda il cielo stellato e non mentirmi, non mentirmi perché una
bugia può infrangere il cristallo del mio mondo. Dimmi, dunque, non è forse una notte incantevole, una notte come forse
possono essercene soltanto quando siamo giovani?
E voi che rapporto avere con i russi e con
Dostoevskij?
Avete letto questa sua piccola perla?

Ciao :) io mi sono approcciata a Dostoevskij soltanto qualche mese fa e ne sono rimasta affascinata, non credevo potesse piacermi e invece lo adoro !!
RispondiEliminaAnche per me è stata una splendida sorpresa, ero un po' restia ad accostarmi ai russi e invece Dostoevskij mi ha conquistata! ** Grazie di avermi letta :3
EliminaBellissimo passo *-*.
RispondiEliminaGrazie, Veronica! Non è facile per me scrivere qualcosa che possa ricordare i capolavori di Dostoevskij.. Spero di averti lasciato belle sensazioni! A presto :3
EliminaBellissima l'atmosfera ricreata e altrettanto bella è l'immagine rappresentante. I sogni, al centro di queste righe, già nobili di per sé, si elevano da una necessità quasi fisica come la fame e la sete, al distacco da una società racchiusa nel mondo della realtà, passando per un mondo fantastico al punto da divenire quasi peccaminoso, sino all'apoteosi in uno splendido cielo stellato che costella un mondo che, seppur non reale, resta comunque VITALE, per lui e per noi. Ti ringrazio per averci proposto ancora una volta un tuo scritto d'ispirazione, breve ma efficace come al solito.
RispondiEliminaGrazie ** è splendido come riesci a comprendere e ad interpretare ciò che scrivo. Grazie ancora ** un abbraccio!
EliminaIl mio primo e al momento unico approccio con Dostoevskj è stato "Delitto e castigo". Non posso assolutamente dire che non mi sia piaciuto, però forse mi aspettavo qualcosa di più. Quindi per ora resto una fedele tolstojana. Puoi suggerirmi qualche altro titolo da cui potrei ripartire per apprezzarlo di più?
RispondiEliminaCiao Rosa! Grazie per avermi letto :) Io ti suggerirei proprio Le notti bianche oppure Il giocatore: sono entrambi libri più corti e quindi dalla trattazione più rapida.. Spero ti piacciano! A presto :)
EliminaCiao Morwen, non ho letto questo libro, certo le tue parole convincono, lo segno e ci provo!
RispondiEliminaCiao Cuore! Grazie mille, spero tanto che ti piacerà! :3 A presto!
Eliminaho amato questo libro. grazie per avermi fatto ripercorrere certe emozioni. www.twitter.com/dariogiardi
RispondiEliminaGrazie mille, è un piacere suscitare belle emozioni con le mie parole.. A presto!
Elimina