III°Tappa BlogTour+Giveaway: Destini Ingannati di Cristina Vichi
Buongiorno, lettori :)
Il venerdì è tradizionalmente il giorno dedicato alla Top Five, che oggi salterà per una buona causa. Sono infatti felice di ospitare la terza tappa del BlogTour dedicato al libro Destini ingannati, di Cristina Vichi, che vi darà la possibilità di aggiudicarvi una copia cartacea o digitale del libro.
COME PARTECIPARE?
Le regole sono poche e semplici:
3) Diventare Follower dei blog che ospitano le tappe del tour (trovate l'elenco in basso).
4) Condividere l’evento su FACEBOOK e inserire il banner sul proprio blog (Solo per i blogger.)
IMPORTANTE Per partecipare non bisogna commentare necessariamente tutte le tappe, è sufficiente inserire il nome e la propria email sotto ad una qualsiasi tappa del blogtour.
Nella tappa precedente abbiamo conosciuto i protagonisti della storia. In quella di oggi passeremo in rassegna gli antagonisti. Ma vado prima a presentarvi il libro:

Autore: Cristina Vichi
Editore: Selfpublishing su Amazon
Genere: Romanzo fiabesco
Data di pubblicazione: 15/11/2015
Pagine: 210
Prezzo ebook: € 0,99
Prezzo cartaceo: € 8,00
Ecco il link per prenotare l’ebook: DESTINI INGANNATI
Blog Autrice: CRISTINA VICHI
Pagina Facebook: CRISTINA VICHI
Sinossi
Oscar e Ariel hanno nove anni, sono
gemelli, ma non lo sanno.
Il loro destino era quello di stare
insieme, ma qualcuno ha tramato nell’ombra affinché questo non avvenisse. Oscar è di famiglia nobile, Ariel di
famiglia povera, entrambi vivono con uno dei loro genitori, che sono all’oscuro
di tutto. I loro genitori sono Edoardo e Miriam. Dieci anni prima il loro amore sembrava
invincibile, in grado di sfidare l’intera nobiltà, eppure lui, all’improvviso,
l’ha abbandonata per sposare una donna del suo stesso rango. Chi ha cospirato contro di loro ha molto
da nascondere ed è disposto a tutto pur di tenere celati i propri segreti.
Ma per quanto tempo il destino può
essere ingannato?
Le azioni di chi vuole impedire a tutti i costi che la verità venga svelata
saranno proprio le cause che porteranno ad essa: ecco la vendetta del destino. I sentimenti e le emozioni affolleranno
i cuori, i legami ritrovati saranno inscindibili, ma scoperte inquietanti e
pericolose metteranno nuovamente tutto a rischio. Come reagiranno Miriam ed Edoardo incontrandosi nuovamente dopo dieci anni? Come potrà, Miriam, resistere al fascino
di Jacopo, uomo misterioso arrivato sul suo cammino con il preciso compito di
impedirle di conoscere la verità? Ma soprattutto, quanto dovranno pagare care le colpe
dei loro genitori?
Biografia dell'autrice
Cristina Vichi nasce a Rimini nel 1985 e si diploma al liceo
Psicopedagogico.
Come tante persone fantasiose ha sempre amato molto inventare storie,
ma l’idea di concretizzare un romanzo si affaccia inaspettatamente quando ha
tre figli, che sono per lei grande fonte di ispirazione.
La sua prima opera, “Celeste”, romanzo a sfondo fiabesco, è stata auto
pubblicata su Amazon il 28/03/2015. Dopo questa prima e importante esperienza segue “Destini Ingannati”,
auto pubblicato su Amazon il 15/11/2015. Con il suo terzo romanzo si lascia affascinare da un genere diverso,
l’Urban Fantasy, attraverso il quale la fantasia ha margini molto più ampi in
cui spaziare. “Tander (Dentro noi, l’energia dei Fulmini)”, sarà la sua
prossima uscita.
iii TAPPA: GLI ANTAGONISTI

Nel suo cuore non c’è ombra di
amore: il suo agire è sempre calcolato e ponderato in base a ciò che conviene o meno a se stesso. Tuttavia,
l’inarrestabile evolversi degli eventi gli farà perdere più volte la calma,
rendendo le sue reazioni impulsive e accecate dalla rabbia.
Il suo primo e fondamentale
obiettivo è quello di nascondere i misfatti del passato, nei quali è
pericolosamente coinvolto. Pur di tenere celati gli oscuri complotti attuati
senza alcuno scrupolo, ha allontanato persino il figlio Edoardo dalla sua
dimora: il castello di Sebenfar.
La cattiveria molto spesso non fa
del male solo alle persone a cui è rivolta, ma rosica e logora soprattutto chi
la possiede: per questo motivo l’aspetto fisico di questo personaggio è così
importante. Ambrosio è di corporatura scheletrica, calvo e con una gobba
accentuata: per sorreggersi utilizza un bastone che agita e volteggia in aria
per ingigantire il suo furore.
Il suo aspetto estetico,
combinato al carattere demoniaco, rende questo personaggio spaventoso
soprattutto agli occhi di Ariel e Oscar.
Ariel notò i suoi occhi particolarmente arrabbiati. Pensò che forse non fosse tanto instabile, poiché all’apice del nervoso era persino riuscito ad alzare il bastone, come per rendere la sua sfuriata ancora più intensa.«Edoardo!!!», strillò, «Hai provocato danni ancor prima di raggiungere la mia dimora, figlio scellerato!», i suoi occhi strabuzzarono in avanti.Ariel afferrò le coperte, come per creare una barriera fra lei e quell’uomo orribile.Oscar lo guardò sbalordito. Non poteva essere suo nonno. Lo aveva immaginato totalmente diverso.
La
Contessa Ludovica Amadòr: È una donna piena di odio e
risentimento. L’amore non corrisposto per il cugino Edoardo nasce in tenera età
e negli anni diventa un’ossessione sempre più malata: è disposta a tutto pur di
averlo. Sentirsi rifiutata accentua la parte peggiore di lei, così che decide
di ottenere ciò che desidera con bugie, inganni e azioni deplorevoli.
Un evento traumatico e non privo
di conseguenze, accadutole in giovane età, rafforza ulteriormente i sentimenti
negativi della donna, portandola in un vortice di rancore senza inizio né fine.
Utilizza il padre Amedeo come capro espiatorio per giustificare tutte le sue
malefatte, inoltre si approfitta della sua debolezza e lo ricatta senza pietà
per ottenere i propri oscuri fini.
«Domani ripartirò insieme al mio sposo e non torneremo più… voglio che sappiate che non serberò più rancore nei vostri confronti…», lo fissò gelida, «…purché manteniate il mio segreto fino alla morte!», aggiunse cinica.
Jacopo: È un personaggio ambiguo, cinico
e vagamente affascinante.
Il suo aspetto è bellissimo:
occhi neri e intensi, spalle larghe con un fisico asciutto e muscoloso.
Appare altezzoso e detesta
ridere: non c’è ombra di serenità sul suo volto.
Si nota subito che non sopporta i
bambini né chi è felice, ma soprattutto non concepisce chi sa godere delle piccole
gioie che offre la vita, perché per lui nessuna emozione ha più valore.
Il suo cuore è privo di qualsiasi
sentimento positivo, vive nell’ombra del passato, da cui si è lasciato
intrappolare.
Un uomo senza fiducia né speranza
può essere molto pericoloso…
Jacopo posò gli occhi minacciosi su di lei e le prese il collo con la mano, sollevandola leggermente da terra e avvicinandosi al suo viso più del consentito: «Non provare MAI più a burlarti di me», la minacciò riappoggiandola lentamente a terra.
L’OSTETRICA:
Nonostante sia un personaggio fondamentale
agli avvenimenti della storia il suo nome è sconosciuto e con il trascorrere
degli anni diventa una sorta di fantasma.
La giovane donna allungò subito le braccia per prendere il figlio.Quell’ostetrica non le ispirava fiducia.Sua madre Gertrude si era ostinata affinché fosse lei ad assistere il parto, ma Miriam avrebbe preferito la loro vicina.Gertrude aveva insistito, le aveva detto che era la migliore ostetrica della zona, la più ricercata, eppure, con lei, non si era mai sentita a suo agio. La sua stessa presenza le suscitava una strana sensazione, le incuteva un brutto presentimento.
E dopo avervi presentato gli antagonisti, vi propongo un breve riepilogo delle tappe:
1° PRESENTAZIONE + incipit (7/10) LA FENICE BOOK
3° ANTAGONISTI (9/10) LA RAGAZZA CHE ANNUSAVA I LIBRI
8° GIVEAWAY (14/10 – 15/11) estrazione vincitori (1 copia cartacea e 1 copia ebook del romanzo). ATELIER DI UNA LETTRICE COMPULSIVA
Buona fortuna a tutti!

Mi era sfuggito di iscrivermi, com'è potuto succedere!!!!! Rimedio adesso e ti lascio la mia mail: nunzia.franzoni@gmail.com
RispondiEliminasei ancora in tempo! :D grazie per aver partecipato :*
EliminaGli antagonisti sono i personaggi che piu catturano la mia attenzione nei libri o film,e se ben fatti mi ci affeziono pure.Non so se sia il mio genere di lettura,ma mi piace spaziare in generi diverse..e poi se è gratis :)
RispondiEliminasgiamborino@gmail.com è la mia email.
Gli antagonisti sono i personaggi che piu catturano la mia attenzione nei libri o film,e se ben fatti mi ci affeziono pure.Non so se sia il mio genere di lettura,ma mi piace spaziare in generi diverse..e poi se è gratis :)
RispondiEliminasgiamborino@gmail.com è la mia email.
è bello variare e sperimentare generi differenti ;) grazie per aver partecipato!
EliminaBellissimo post!! Ci avete presentato addirittura gli antagonisti! Questo blog tour è sempre più interessante!
RispondiElimina^-^ e ancora saranno tante le curiosità sul libro che scopriremo insieme!
EliminaGrazie mille Stefy per aver ospitato questa tappa! E buona fortuna a tutti!
RispondiEliminagrazie a te! ♥
EliminaBellissima descrizione anche degli antagonisti! Non vedo l'ora di scoprire nuove cose di questo libro! :D
RispondiEliminail viaggio nel mondo di Destinin Ingannati continua ^-^
EliminaBellissimi antagonisti sono proprio curiosa di leggerlo
RispondiEliminaPartecipo e Condivido :)
RispondiEliminaPartecipo e Condivido :)
RispondiElimina