Passa ai contenuti principali
#41 Top Five: Cinque frasi da non dire ad un lettore-compulsivo
Rubrica ideata da me, in cui stilerò un elenco di 5 elementi appartenenti all'universo libresco,
in base alla tematica della settimana.
Buongiorno, lettori!
Da questa settimana il blog è più attivo che mai e il venerdì torna immancabilmente ad essere giorno di Top Five.
Di cosa parlerà la classifica di oggi? Non vi resta che scoprirlo! :)
Cinque frasi da non dire ad un lettore-compulsivo
1. "No, ma ho visto il film."
Pessima risposta alla domanda "Hai letto questo libro?". Limitatevi a negare, va bene anche scuotere la testa, persino tacere. Ma sentire una frase del genere ci fa davvero male.
2. "Non leggo perché non ho tempo."
Ahi ahi ahi. Altro terreno minato. Un lettore ha molto spesso un lavoro, una vita sociale, una famiglia, impegni, scadenze. Chi ama leggere lo fa nei ritagli di tempo, prima di crollare addormentato dopo una lunga giornata di lavoro, in coda al supermercato e persino in bagno. Esordire con una giustificazione di questo tipo vi farà risultare davvero poco credibili.
3. "Quel libro lo conosco. E' quello che alla fine lui muore!"
Mai Mai Mai dire una cosa del genere. Nemmeno per scherzo. Sarebbe uno scherzo di pessimo gusto e non sortirebbe l'ilarità sperata.
4. "Quei libri potresti venderli, tanto li hai già letti."
Ma per carità! Ma vi sentite? Vi sembra una cosa da dire? I libri sono creature alle quali ci leghiamo emotivamente, amici sempre presenti, compagni di viaggio e di vita. Voi vendereste i vostri compagni di vita? No, parliamone.
5. "Che spreco spendere i soldi in libri".
Sappiate che i lettori formulano lo stesso pensiero vedendo mucchi di soldi spesi in abiti firmati, scarpe costosissime, ristoranti di lusso. E con un rapido calcolo mentale quantificano il numero di libri che avrebbero acquistato con quelle cifre. L'unica, piccola, differenza è che i soldi spesi per un libro non ti regalano un oggetto. Ti regalano compagnia, risate, evasione, viaggi, emozioni, conoscenza, gioia, esperienza. Conosci un altro oggetto che,per la stessa cifra, sappia fare altrettanto?
Adesso aspetto i vostri commenti, lettori!
Cosa ne pensate dei cinque punti di oggi?
Tutte frasi perfette, soprattutto le ultime due....aggiungo questa che mi hanno detto:
RispondiElimina"Se c'è da far fuoco a casa tua non c'è problema, con tutta la carta che c'è"
ma...è terribile Erica!!! :O
EliminaCondivido pienamente, queste frase non vanno mai, e sottolineo il mai, dette ad un lettore!!!
RispondiEliminaA proposito della prima frase da non dire, una mia amica mi ha risposto ( e qui cito testualmente) che "Lei non legge i libri perchè si rovina i film"
WTF??? a quel punto mi sono ritirata in uno stato di mutismo e rassegnazione della serie non-dico-niente-se-no-ti-insulto!
si rovina i film? -____- non sia mai! che pazienza ci vuole xD
EliminaUna di quelle che più odio è: "Ma esci, vai a ballare,divertiti, cosa stai sempre a studiare" Studiare??? Tra l'altro detta da uno semisconosciuto, che solo perché mi ha visto tre volte e tutte e tre le volte avevo un libro in mano!!
RispondiEliminaE un'altra è la paranoia di mio padre che dice che la carta pesa e prima o poi ci sprofonderà il pavimento di casa!! O.O
è veroooo, anche a me è capitato, soprattutto ai tempi del liceo! che amarezza che per alcuni i libri coincidano con il dovere e non con il piacere :(
Eliminaahhaha quanto a tuo padre, anch'io sono preoccupata per i vicini al piano di sotto...prima o poi finirò nella loro camera da letto accompagnata da tutti i miei volumi x'D
Ahahah una visita a sorpresa!! XD
EliminaIl punto 5 è quello che mi fa più imbestialire. La gente spende soldi in mascheroni, cinque o sei tipi di mascara, smalti di rosso dalle mille sfumature, roba che non finirà mai e molto probabilmente butterà via usata solo una volta e noi? Noi siamo gli unici che buttiamo via soldi e li sprechiamo .___.
RispondiEliminasante parole!!! per me sono acquisti incomprensibili e tuttavia non li giudico, vorrei si facesse lo stesso con noi lettori! ;)
EliminaIl punto primo, spesso e fin troppo volentieri, lo dicono diversi miei amici. Mi duole dirlo, ma solo la mia migliore amica è una lettrice come me. Gli altri... meh -.- Senza contare che ritengo la frase l'apoteosi dell'ignoranza.
RispondiEliminaIl punto quattro se lo lascia uscire mia madre di tanto in tanto. Quoto anche Alenixedda. Tutti pensano che studio, appena ho un libro in mano.
Almeno fino a ora nesusno ha osato dirmi che spendo troppi soldi in libri. Anche perché sono più concentrarti sul numero delle mie scarpe suppongo XD Spendo in tutto in egual modo e confondo le acque.
ahhaha posso rubarti questa tecnica del depistaggio con acquisti vari? non sembra niente male! :D
Eliminaahah hai perfettamente ragione! Soprattutto sul punto 2. A me dicono: "Si vede che hai tanto tempo da perdere, io non potrei". Voglio spiegare: Ho un lavoro a tempo pieno, sono moglie e madre di due bimbi di 6 e 8 anni... Semplicemente leggo ogni minuto libero! Anche camminando per andare a prendere i figli a scuola!
RispondiEliminaConcordo anche sulle altre, pienamente d'accordo
qualcuno che mi capisce! a me lo dicono sempre e come te lavoro e ho una bimba piccola, mi occupo della casa e di mille commissioni >.<
Eliminavorrei proprio vedere se non trovano il tempo per guardare la tv o fare tante altre cose a cui noi rinunciamo!
Già... concordo su tutte le frasi. di solito quando si mettono a parlare del fatto che hanno visto il film, io comincio a stilare l'elenco delle cose che mancano o che sono diverse nel film, per far capire loro che "forse" qualcosa potrebbero essersi persi....
RispondiEliminaahhaha ma "forse" eh! :D
EliminaQuest'estate ho collezionato tre di queste frasi omicide :(
RispondiElimina:O tre in un'estate è un bel record!
EliminaQuanto mi mancava la top five, eccola finalmente yeeeee. Ecco cosa mi dice mia madre: i tuoi libri sono solo degli accumula polvere : (
RispondiEliminache bello sentirselo dire!!! *-* a me siete mancati voi :)
Eliminaaccumula-polvere?! ne deduco che non è una lettrice come te...abbi pazienza, non può capire!
Oddio ammetto che a volte io dico la numero uno perché amo il cinema e mi capita di aver visto un film prima di averne letto il libro. La mia accezione però non é quella di dire "ho visto il film quindi è come se avessi letto il libro". Non mi sognerei mai nemmeno di pensare una cosa del genere! Per il resto concordo su tutto anche se ammetto che le spese per i libri se la giocano alla pari con la spesa per le scarpe. Non rinuncerei mai a nessuno dei due "vizi"! XD
RispondiEliminail senso in cui intendevo la frase era proprio quello: "ho visto il film, ed è praticamente la stessa cosa" >.< riguardo le scarpe hai tutta la mia stima, i vizi non sono mai troppi! ^-^
EliminaConcordo su tutti i punti. <> <> :-/
RispondiEliminasei una lettrice compulsiva d.o.c. :)
EliminaNon lo è mio marito, che quando gli chiedo una nuova libreria perché i libri cominciano ad essere stretti, mi risponde che nel camino c'è posto..........:-(
EliminaSOTTOSCRIVO OGNI FRASE! davvero, non voglio passare per snob, ma quelli che dicono che non leggono solo perchè non hanno tempo io non li reggo! e purtroppo ne conosco molti... come quelli che dicono "eh sai dopo lavoro io ho bisogno di rilassarmi" e io vorrei urlare "per chi ama leggere DAVVERO, un libro E' relax!!"
RispondiEliminaper quanto riguarda gli acquisti, io spendo sia per i libri che per i viaggi che per i vestiti ( e sono sempre al verde!) ma nei periodi più neri le uniche cose a cui non rinuncio sono proprio i libri. piuttosto non mangio! ;-)
http://www.audreyinwonderland.it/
Post carinissimo xD Non so quante volte amici e parenti mi hanno snobbato un libro stupendo solo perché avevano visto già il film e sarebbe stato "inutile" leggerlo. Per non parlare del "non leggo perché non ho tempo" (la maggior parte delle persone che lo dicono poi sono le stesse che perdono ore su facebook e simili) xD
RispondiEliminaPurtroppo sono tutte vere ma quella che mi spaventa di più è decisamente l'ultima! D:
RispondiElimina