#39 Top Five: Cinque facce da lettore


1. Faccia indecisa
Questa è la faccia della scelta. Quell'espressione leggermente corrucciata che appare sul nostro viso quando dobbiamo scegliere che libro acquistare o leggere. Tanti libri, poco tempo. Questo il nostro dilemma. E allora: a chi dare la precedenza? Quale libro adottare e quale lasciare implorante sullo scaffale?
Ah, la vita dei lettori!
Questa invece è senza alcun dubbio l'espressione di un lettore che ha appena intravisto sullo scaffale il libro che desiderava. In alternativa potrebbe averlo ricevuto in regalo o ancora, potrebbe trattarsi di un lettore che ha appena aperto la porta al corriere. Inutile precisare la natura della consegna.

3. Faccia beata
Qui invece potete osservare un lettore che si crogiola nella consapevolezza di aver scelto un libro bello. E' soddisfatto della sua lettura e vorrebbe condividere con il mondo intero ciò che gli ha trasmesso.

4. Faccia arrabbiata
La diapositiva a sinistra riproduce fedelmente un lettore deluso, arrabbiato, urlante, imprecante. Cosa può ridurci in questo stato? Un libro che non ha soddisfatto le nostre aspettative, un romanzo il cui protagonista ci ha sedotte e abbandonate, una storia che non si conclude come vorremmo. In ognuno di questi casi la raccomandazione rimane la medesima: se scorgete questa espressione, girate a largo. Io vi ho avvisati.
Bocca all'ingiù, occhi umidi, testa china: i segnali sono inconfutabili, si tratta senza dubbio di un lettore angustiato. E' possibile che la tristezza derivi dalla sorte toccata ad uno dei protagonisti ma spesso, più spesso di quanto crediate, questo stato simil-depressivo è legato alla fine di un libro che ci ha rubato il cuore. E adesso? La vita va avanti, penserete. La fate facile, voi. La vita andrà avanti, ma senza LUI non sarà più la stessa cosa.
E adesso...ditemi la vostra!!!
Vi riconoscete in queste "facce da lettore"?
Vi riconoscete in queste "facce da lettore"?

Io ho la faccia perplessa/scettico/incazzata da WTF?! quando sto leggendo roba che si rivela una merda o poco credibile!
RispondiEliminaahhaha aspetto con ansia di vederla ^-^
EliminaIo sono la faccia numero uno, scelgo anche per giorni specialmente quando devo acquistare un nuovo libro!
RispondiEliminaahhaha i nostri carrelli virtuali riempiti e svuotati mille volte prima della scelta ;P
Eliminaahahah simpatica questa top five... praticamente io oscillo tra la faccia n° 2 e la faccia n° 3
RispondiEliminagrazie, Sonia! ^-^
EliminaAhahahah fantastica Mafalda! Io mi ritrovo in tutte e 5 le espressioni sono fasi che un lettore compulsivo conosce bene! XD
RispondiEliminaahhaha sono noi lettori patologici possiamo comprendere :D
EliminaAh io quelle facce lì le ho provate tutte e se volete vi snocciolo anche qualche titolo...
RispondiEliminaApproposito, Stefania facci un bel post sui libri che ti hanno fatta più arrabbiare ;-) Hai tutta l'estate per pensarci!
Comunque i libri che ti lasciano le facce 3 e 5 sono tutti quelli che prima o poi rileggerai, e che ti porti nel cuore. E scusate il romaticismo eh, sono quelli che ti fanno diventare una persona migliore perché scoprono in te quelle mancanze, che si colmano all'inizio solo fra le sue pagine, ma che poi ricercherai nella vita vera. Inutile credere che una volta chiuso, la tua vita sarà la stessa, come dice Stefania.
Un abbraccio a tutte le tue followers e a te Stefania.
Fate buone vacanze.
Laura
Laura, che bella idea mi hai dato! Dopo l'estate mi ci applico ;)
EliminaCondivido pienamente ciò che hai scritto, un abbraccio ♥ ♥
Devo essere sincera: mi riconosco in tutte!
RispondiElimina:D
Elimina:) :) simpaticissimo post! Queste facce qui mi appartengono tutte anche se più frequentemente a farmi compagnia è la faccia n.1.. perennemente indecisa! :)
RispondiEliminagrazie, Sara ^-^
Eliminaanch'io mi ritrovo spesso con l'espressione interrogativa!
La faccia indecisa sempre quando entro in libreria!XD
RispondiEliminaahahha sempre!
EliminaMa che belle queste facce da lettori! Top Five supersimpaticissima :)
RispondiEliminagrazie, aquila! ^-^
Elimina