Passa ai contenuti principali
#34 Top Five: I cinque stadi della librodipendenza
Rubrica ideata da me, in cui stilerò un elenco di 5 elementi appartenenti all'universo libresco,
in base alla tematica della settimana.
Buongiorno, lettori!
Come ogni venerdì non può mancare l'appuntamento con la Top Five.
Oggi voglio parlarvi dei cinque inesorabili stadi a cui vi condurrà la vostra librodipendenza. Potrete così scoprire a quale livello patologico vi trovate, tenendo ben presente che dalla passione per i libri - per fortuna - non si guarisce!
I cinque stadi della librodipendenza
Livello 1.
Ti piace leggere e tendi ad accumulare libri. Parte consistente del tuo tempo libero è dedicata alla lettura.
Livello 2.
Ti piace molto leggere, tendi ad accumulare molti libri e ogni nuovo acquisto ti rende felice. La lettura monopolizza serate e fine settimana. Presti i tuoi libri a chi, come te, ama la lettura.
Livello 3.
Leggere è l'attività che in assoluto preferisci, fatichi a trovare spazio per i nuovi arrivati, i libri sono creature da custodire con cura. Porti sempre un libro con te, anche per spostamenti brevi. Fatichi a separarti dai tuoi libri.
Livello 4.
La lettura è la tua isola felice, sai che - per impedimenti finanziari o forze maggiori - dovresti evitare di acquistare ancora libri prima di averne smaltito qualche pila ma non riesci mai a rispettare i divieti che ti poni. Leggi ovunque e in qualunque ritaglio di tempo. Non presti i tuoi libri, pensare che potrebbero trovarsi al buio in una casa sconosciuta ti mette ansia. A volte li accarezzi.
Livello 5.
Non riesci ad immaginare una vita senza libri. Leggere è per te fonte di ossigeno. Acquisti libri compulsivamente e a volte ti capita di ritrovarti dei doppioni. Leggi in qualunque condizione atmosferica e ambientale. Non riesci a dormire senza un libro sul comodino. Parli con i personaggi dei libri. Annusi e accarezzi le tue creature cartacee. Casa tua trabocca di volumi e ogni nuovo tomo da collocare si trasforma in una partita a Tetris. Non presti i tuoi amati libri e non ti piace che altri li maneggino invertendone l'ordine da te prestabilito. Non hai il permesso di entrare in una libreria da solo, munito di carta di credito/libretto degli assegni.
E adesso ditemi cosa ne pensate dei cinque punti di oggi!
In quale stadio di librodipendenza vi collocate?
Io...inutile anche dirlo, sono felicemente
all'ultimo stadio!
Ahahahaha fantastica questa top five! Io sono tra il quarto e il quinto stadio... ma solo perché ancora non mi è capitato di ritrovarmi con dei doppioni :-)
RispondiEliminagrazie, Nadia! ^-^ siamo messe male, o bene, dipende dai punti di vista xD
EliminaIo sarei tra il livello 2 e il livello 3, però viaggio in auto per cui non posso permettermi di leggere durante il viaggio, accarezzo il libro che ho accanto da leggere, presto i libri ma solo a persone fidate e l'acquisto di un libro serve da antidepressivo. Ah, e ho dei doppioni! 😉
RispondiEliminail quinto livello ti attende, presto il tuo stadio sarà irreversibile xD
EliminaIo sarei tra il livello 2 e il livello 3, però viaggio in auto per cui non posso permettermi di leggere durante il viaggio, accarezzo il libro che ho accanto da leggere, presto i libri ma solo a persone fidate e l'acquisto di un libro serve da antidepressivo. Ah, e ho dei doppioni! 😉
RispondiEliminaMa che bella top five!! Io sono decisamente al quinto stadio, quello per cui mi è impossibile stare un giorno senza leggere, anche a costo di aprire il libro alle 5 del mattino e leggere solo due paragrafi, ma lo DEVO fare! Ecco, l'unica cosa che non ho esattamente sviluppato è l'acquisto compulsivo: leggendo assiduamente fin da bambina e non disponendo di finanze mi sono assuefatta alle biblioteche e ai mercatini dell'usato! Non mi pesa non possedere fisicamente tutti i libri che leggo, magari compro solo quelli che ho amato di più, però mi costerebbe separarmi da quelli in mio possesso! Conosco tutte le biblioteche della mia città e dei posti in cui ho vissuto (sono stata tre settimane in Spagna e ho avuto il tempo di farmi la tessera bibliotecaria anche lì!) e nelle librerie ci entro principalmente per piacere estetico (tutti quei libri! Ahh se fossero tutti miei!!) e per aggiornare la mia wishlist!! :)
RispondiEliminagrazie *-* diciamo che la compulsività sta nel procurarsi continuamente libri, anche la biblioteca rientra ampiamente nella patologia! xD
EliminaFondiamo un circolo di aiuto reciproco per noi povere lettrici all'ultimo stadio ;)
RispondiEliminabellissimo post!!
sìììì, lettrici felicemente all'ultimo stadio! ahah
EliminaMi unisco subito al "circolo di aiuto reciproco" di Pamela! Credo di essere, ormai, una inguaribile e ossessiva lettrice. Nel quinto stadio di librodipendenza mi ritrovo perfettamente e devo dire che io nel mio mal sto assai bene. Buona lettura a tutti :)
RispondiEliminabenvenuta, aquila! sono stefania e non leggo da tre minuti ahahhaha
EliminaDecisamente il livello cinque, anche se non mi ritrovo mai doppioni e non parlo coi personaggi. Parlo con quelli delle storie che scrivo... Non so se è valido lo stesso XD
RispondiEliminavale lo stesso, Amelia xD benvenuta nel gruppo delle lettrici compulsive senza speranza!
EliminaSono tra il 4° e il 5° stadio, con leggere regressioni verso il 3°. Ma perché guarire, il 5° stadio sa tanto di Nirvana! XD
RispondiEliminaahahahha sììì è l'estasi libridica!!
EliminaAhah, bellissimo post! Mi colloco fra il terzo e il quarto, ma riconosco alcuni atteggiamenti da quinto stadio (quello da cui, per fortuna, non si guarisce mai!).
RispondiEliminagrazie, Patty!!! *-* sì, per fortuna è un 'male' irreversibile!!! ahah
EliminaCiao! Ho premiato il tuo blog qui:
RispondiEliminahttp://elisaswonderlandofbooks.blogspot.de/2015/06/boomstick-award.html
grazie mille, Elisa! :)
EliminaCarissima, hai vinto un premio e puoi ritirarlo qui:
RispondiEliminahttp://blogexpres.blogspot.it/2015/06/boomstick-award-2015.html
a presto Maria
Ahahah sono malata! Ultimo stadio anche per me ;-)
RispondiEliminaDecisamente livello 5! E ci aggiungo che ogni tanto, quando ho un momento di sconsolatezza acuta (italiano, you can't stop me) salgo sulla mia scrivania e mi metto ad osservare e a spulciare i miei volumi preferiti. Ho la libreria piuttosto in alto, quindi mi sembra sempre che siano troppo lontani T-T
RispondiElimina