#9 Fiori e polvere

Rubrica a cura di una giovane scrittrice che, una volta al mese,
vi farà entrare nel suo mondo di suggestioni, arte e magia.
Il
ritratto di Dorian Gray viene considerato uno dei più eccelsi
capolavori di Oscar Wilde. Esempio della sua teoria, del suo modo estremo di
concepire l’arte e la vita, ci presenta un mondo di luce, ma tagliente e spietato.
La bellezza si affilia alla voluttà, la giovinezza alla perfidia. Incantevole,
sagace, geniale. Wilde è uno dei miei autori preferiti e questo è una delle
opere che più ha segnato il mio percorso di crescita.
La polvere gioca a
nascondino, tra la luce e l’ombra. I suoni, nell’alto di questa casa, giungono
attutiti. L’eco di feste che non vedrò mai, le note sbiadite di un pianoforte
che mai sfiorerò, le risate squillanti di fanciulle che non assaporerò. Nelle profondità
di questa soffitta, in un buio fuligginoso, dietro un drappo che non cade quasi
mai. Sento la tela contrarsi, sotto i colpi implacabili della sua dissolutezza.
La mia bocca diventa oscena, la mia pelle si ingiallisce, nei miei occhi si
affila la malvagità come fosse un coltello. Pago il fio di una vita senza
regole, senza cuore e senza pietà, una vita di eterno splendore barattata con
la propria anima. Il volto bianco, gli occhi cerulei, le labbra rosse come
petali di rosa, i boccoli color del grano maturo. Meravigliosamente bello. Ma avido.
Avido di vita, avito di gratificazione, avido di piaceri che solleticassero la
sua vanità. Oh, Dorian. Io sono chiuso in questa soffitta ad appassire al tuo
posto. Ma come hai stretto e ridotto in polvere ogni bellezza del tuo sguardo! Come
hai afferrato l’amore di chi ti stava intorno e come l’hai distrutto per il
piacere di infliggere dolore! Potevi essere qualcosa di grande, potevi
comprendere l’arte e la Bellezza, potevi rendere la tua vita più bella di quel
quadro che tanto invidiavi. Ma non sei stato abbastanza forte, non sei stato
abbastanza intelligente. Un narciso. Esposto al sole tenue della primavera,
potevi bagnarti alla sua luce, respirare nella brezza. Tu avevi il dono di
intuire l’arte, inconsapevolmente. La ispiravi, ne eri Musa e ideatore. Tuttavia
non l’hai mai compresa. L’arte si nutre della Bellezza. La Bellezza è vita. E come
essa, è preziosa perché è effimera. Ti commuoveresti al calar del sole se esso
fosse sospeso lì per sempre? Invece è un battito di ciglia e il mondo precipita
nelle ombre della sera. Squarcerai la mia tela, cercando di ferire la tua
anima. Ma erano le tue mani a uccidere, la tua bocca a pugnalare, il tuo corpo
a violare ogni legge della natura, giovane oltre tempo. Morirai con me.
Dannato.
E voi amate lo stile Wilde?
Come giudicate il personaggio di Dorian?

Semplicemente favoloso! Da quando l'ho letto è il mio preferito e nessin altro romanzo è riuscito a spodestarlo! L'ho letto anche in versione originale!
RispondiEliminaCiao Kinsy! Anche per me è uno di quei libri che non scenderanno mai dal trono.. È incantevole :3 grazie per aver commentato!
EliminaCiao! Wildeè un autire che mi ha semore fatto un po' paura... ho letto anni fa "Il ritratto di Dorian Gray"e poi più nulla ma parecchi suoi titoli ispirano ^^
RispondiEliminaÈ un autore che non può non lasciare indifferenti, è suggestivo e al tempo stesso disarma con il suo sarcasmo.. A presto :3
EliminaCiao Silvia, Ciao Stefania, ciao a tutte, vi consiglio di leggere anche le sue favole per bambini.
RispondiEliminaSono davvero bizzarre lette ai giorni nostri. Leggendole a mio figlio di 7 anni mi sono meravigliata di come potessero i bambini di quell'epoca rimanerne soddisfatti... Poi guardando gli occhi di mio figlio ho capito: Wilde rapisce. ha quella fantasia che ti permette di accettare e sopravvivere a tutto. Sono davvero magiche le sue storie, lette con gli occhi di un bambino.
veramente bello. ho letto il ritratto di dorian gray e nessun libro lo supera. assolutamente FANTASTICO. mi sono innamorata di dorian. seria :)
RispondiElimina