Rubrica ideata da me, in cui stilerò un elenco di 5 elementi appartenenti all'universo libresco,
in base alla tematica della settimana.
Buongiorno, lettori!
Spero che la classifica di oggi porti una ventata di ironia nel vostro venerdì...chissà quante volte vi hanno posto questa domanda, a me tante, così tante che non potevo esimermi dal dedicarle una puntata della Top Five. :)
Cinque plausibili risposte alla domanda
"Ma...ancora libri? Non ne hai già troppi?"
1. Risposta impulsiva
I libri, contrariamente ad alcuni cervelli, non sono deperibili e non presentano data di scadenza.
2. Risposta ambiziosa
E' per il mio progetto. Miro a costruire una muraglia di libri, visibile a occhio nudo dallo spazio. Che resti tra noi, mi raccomando.
3. Risposta psicologica
Hai mai sentito parlare di disturbo ossessivo-compulsivo? E' un problema serio, non è carino fare ironia.
4. Risposta medica
Soffro di una particolare forma di asma...hai presente quelli che traggono giovamento dall'aria di mare? Ecco, stessa cosa, ma io devo respirare l'odore delle librerie. Eh già, brutta storia.
5. Risposta curiosa
Ma per troppi, precisamente, cosa intendi? Mi vuoi forse dire che non vivrò abbastanza per leggerli tutti? No, perché fossi in te non me ne preoccuperei, leggere ...allunga la vita.
E adesso, come sempre, aspetto le vostre opinioni! :)
Vi hanno mai fatto questa domanda?
Ahahaha sono tutte fantastiche... purtroppo per mancanza di spazio tantissimi libri della sottoscritta sono ancora a casa dei miei... e temo che tutte e cinque queste risposte provocherebbero il loro immediato defenestramento da parte della mamma... non hai una bella risposta "ruffiana" da suggerirmi? :-D
RispondiEliminaahhaha Nadia, hai ragione, forse è meglio essere diplomatici nel tuo caso xD
Eliminache ne dici di: Mamma, quando vincerò il Nobel, ti annovererò tra i miei mentori xD
ahahah ultimamente invece di rispondere sbuffavo e basta...adesso mi divertirò a vedere le facce della gente a queste risposte, molto creative!
RispondiEliminavai, Patrizia! ^-^ ti assicuro che ne vale la pena!
EliminaAh ah ah!!! Grande stefy! ! Io sempre democraticamente risposto: " fatti i beeeeep tuoi" , ma devo ammettere che le tue motivazioni sono di concetto!! Le adottero'
RispondiEliminate le presto volentieri! :* :*
EliminaMI sono fatta due risate Stefy!!!La risposta curiosa è la mia preferita!
RispondiEliminaahahha :)
EliminaSicuramente userò l'istintiva e la curiosa con un po' di gente :)
RispondiEliminasono tutte tue! ^-^
EliminaAhahah XD Troppo belle queste risposte! Difficile dire quale sia la migliore da utilizzare.. quella "curiosa" però è quella che mi ha fatta ridere di più =D
RispondiEliminagrazie, Valy! ^-^
EliminaBellissime risposte! Tu sei diplomatica, io di solito mando tutti a quel paese e sottolineo che chi si fa i cavoli suoi campa cent'anni....ti spiace se uso qualcuna delle tue risposte per risultare meno acida??? ;-)
RispondiEliminaahahaha Cuore te le presto volentieri, anche se i "vecchi" metodi funzionano sempre! xD
Elimina;-)
EliminaPurtroppo spessimo mi sento rivolgere la fatidica domanda:" Ancora libri? " Per me leggere è "vivere", non potrei immaginare un' esistenza senza i miei adorati libri. Non mi metto a contarli, qualcuno conta i respiri? Sono necessari e basta! Adotterò le tue sagaci risposte per mettere a tacere chi osa farmi stupide domande :)
RispondiEliminahai ragione Aquila, i non-lettori non possono capire! ^-^
Eliminacerto che me l'hanno fatta! Ruberò qualche risposta, grazie
RispondiEliminastrepitosa!!! La 1 te la copierò
RispondiEliminaAdoro le Top Five e questa mi ha fatto davvero ridere, la risposta numero 2 poi è davvero ambiziosa ^_^
RispondiEliminaFinalmente so cosa rispondere! Inizierò da quella ambiziosa! ;-)
RispondiEliminaFinalmente so cosa rispondere! Inizierò da quella ambiziosa! ;-)
RispondiEliminaDi solito utilizzo la risposta curiosa, ma la prossima volta credo che adotterò la risposta medica. È fantastica :')
RispondiElimina