Recensione 'La timidezza delle rose' di Serdar Özkan

TITOLO: La timidezza delle rose
AUTORE: Serdar Ozkan
EDITORE: Bompiani
PAGINE: 227
GENERE: romanzi stranieri
PREZZO: 9,90 €
eBOOK ita: 6,99 €
Qui la sinossi del libro.
Diana è una ventenne nata e vissuta nell'agiatezza. Dopo la perdita prematura della madre, suo unico punto di riferimento, attraversa un periodo buio, dal quale fatica a riemergere. A rendere più complicate le cose, una lettera scritta dalla madre prima di morire, in cui le confida l'esistenza di una sorella gemella, Mery, e la invita a cercarla e a prendersi cura di lei.

Nota sull'autore
Serdar Özkan è nato nel 1975 in Turchia. Si è laureato al Robert College, completando la sua formazione in Marketing e Psicologia alla Leigh University, in Pennsylvania, USA. È poi tornato in Turchia e ha continuato gli studi di Psicologia all’Università Bosphorus di Istanbul. Dal 2002 si è dedicato a tempo pieno alla scrittura. La timidezza delle rose è stato tradotto in oltre ventotto paesi.
Frase sottolineata
I sogni sono il lievito della realtà.
VALUTAZIONE
- Sorrisi ✓ - Lacrime X - Risate X - Suspense X - Brividi X - Rabbia X
VOTO






Peccato Stefi... Incuriosiva tanto anche me, da sempre! :(
RispondiEliminaè stata una delusione, Fede :(
EliminaMenomale che ho letto la recensione! Se avessi trovato il libro in libreria lo avrei preso al volo visto il riferimento al piccolo principe (che considero una piccola guida esistenziale!).
RispondiEliminaCome si fa a banalizzare LA ROSA!!!
Mi è venuta la pelle d'oca e l'AGRRRR di arrabbiatura solo leggendo la recensione!
esatto!!! non si può banalizzare un libro come Il Piccolo Principe >.<
EliminaMa noooo Peccato :-( . Comunque hai ragione, i parallelismi sono deleteri .
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaRicevuto Annusalibri, se lo incontro lo evito.
RispondiElimina