Recensione 'Le mille luci del mattino' di Clara Sanchez

TITOLO: Le mille luci del mattino
AUTORE: Clara Sanchez
EDITORE: Garzanti
PAGINE: 263
GENERE: romanzi stranieri
PREZZO: 18,60 €
eBOOK ita: 9,99 €
Qui la sinossi del libro.
Madrid. Dopo la rottura con il fidanzato, Emma trova lavoro come receptionist in una grande multinazionale. Dal piano terra della Torre di Vetro inizierà la scalata verso ruoli di maggior rilievo e contemporaneamente si addentrerà nei segreti delle persone che ci lavorano, in relazioni umane artificiose e ambigue, in retroscena inimmaginabili.

Le mille luci del mattino è un libro che, in perfetto stile Sanchez, ci guida in una storia in cui niente è come sembra. La Torre di Vetro nasconde infatti molte verità sommerse, segreti e tradimenti, amori, gelosie, bugie e omissioni che con la loro forza inarrestabile hanno finito per creare solchi profondi, incanalando e determinando intere esistenze.
Emma verrà subito percepita come una mina vagante, sebbene lei cerchi solo di svolgere il suo lavoro, perché in quello che si rivelerà essere un instabile castello di carte, anche questa pretesa potrebbe essere un soffio abbastanza potente da spazzare via l'intera impalcatura.
Ho trovato la prima parte della narrazione molto lenta, e ho faticato a percepire il fil rouge della narrazione. Procedendo nella lettura ci si accorgerà che la prima parte è solo "preparatoria", atta a gettare le basi per la comprensione della parte successiva, in cui tutte le convinzioni iniziali della protagonista verranno ribaltate.
I personaggi della Sanchez sono come sempre molto spirituali, introspettivi, esistenziali. Di questa protagonista tuttavia sapremo ben poco. Nessuna notizia, escluso qualche breve accenno, sulla storia di Emma, sul suo passato, sul suo modo di essere. E' come se lei si limitasse a prendere nota di tutto ciò che accade sotto i suoi occhi, ma senza che la sua personalità emerga. E questo rende molto difficile affezionarsi a lei.
Nella mia interpretazione del romanzo la vera protagonista è proprio la Torre di Vetro, quasi animata di vita propria, con i suoi misteri, le sue scrivanie ultrapiatte, la vista panoramica, i suoi uffici, testimoni silenziosi di atti di viltà, passione, forza, debolezza. Un meccanismo apparentemente perfetto, ma fondato su basi malconce, che porteranno alla sua implosione.
Un libro che parla del mondo del lavoro in maniera sicuramente differente, consigliato a chi apprezza lo stile particolare di questa autrice.
Nota sull'autrice
Clara Sánchez ha raggiunto la fama mondiale con il bestseller Il profumo delle foglie di limone, in cima alle classifiche di vendita per oltre due anni. È l'unica scrittrice ad aver vinto i tre più importanti premi letterari spagnoli: il premio Alfaguara nel 2000, il premio Nadal nel 2010 e il premio Planeta nel 2013 con Le cose che sai di me.
La mia nota curiosa
Frase sottolineata
Non so perché il rifiuto altrui crea un certo senso di colpa. Si tende a pensare che il non essere amati o l'essere odiati dipenda dalla propria natura individuale, quando in realtà dipende da chi ci ama o chi ci odia.
VALUTAZIONE
- Sorrisi ✓
- Lacrime
- Risate
- Suspense
- Brividi ✓
- Rabbia
VOTO








Io ho ben tre libri della Sanchez ma ci credi che non mi ci sono ancora avvicinata??!!! XD
RispondiEliminai suoi primi libri mi hanno fatto lo stesso effetto, infatti non li ho letti! prima di questo ho letto "Le cose che sai di me" e, dopo essermi abituata allo stile che onestamente è davvero particolare, mi è piaciuto! per "Le mille luci del mattino" mi sarei aspettata qualcosa in più, comunque avessi dovuto dare un voto solo alla seconda parte sarebbe stato più alto :)
EliminaMa lo sai che la Sanchez non mi ispira molto? Non so per quale motivo. In ogni caso, se dovessi decidere di legger qualcosa di suo, partirei da Il profumo delle foglie di limone che è quello che ho in libreria.
RispondiEliminaio ho in libreria Il profumo delle foglie di limone e La voce invisibile del vento, ma non li ho ancora letti...comunque ha uno stile molto introspettivo e un ritmo lento, forse anche per questo non "aggancia" subito :)
EliminaConcordo con chi mi ha preceduta: questa è un'autrice a cui non riesco proprio ad avvicinarmi. Uno dei miei tanti limiti!
RispondiEliminapiù che limiti...gusti! ed è giusto che sia così ^-^
Eliminatelepatia ho appena scritto due righe su "Entra nella mia vita", anche a me la Sanchez non finisce di piacere.
RispondiEliminaho letto! :)
EliminaIo ho appena finito di leggere "La voce invisibile del vento" ma non mi ha convinto :/
RispondiElimina"La voce invisibile del vento" è nella mia libreria in attesa di essere letto...lo stile lento e introspettivo di questa autrice costituisce per me spesso un deterrente, ma credo che a rendere una lettura più o meno godibile sia la storia di fondo, e le sue a volte riescono a coinvolgere, a volte lasciano un po' a desiderare :/
Elimina