Schegge d'inchiostro: Io uccido - Giorgio Faletti

"Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco. Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no.
Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."
"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"
"Io, uccido..."
Scheggia tratta da Io uccido di Giorgio Faletti - Baldini&Castoldi

Un serial killer che uccide senza esitazioni e fa precedere ad ogni omicidio una telefonata ad una famosa radio. Un ritmo serrato che spezza il fiato. Un'impeccabile definizione psicologica dei personaggi. Un libro che consiglio a chi ama il genere ma anche a chi desidera approcciarsi per la prima volta al mondo dei thriller.
E voi conoscete questo libro? L'avete letto o ne siete incuriositi?
Letto tantissimo tempo fa, il mio primo thriller...e lo ricordo volentieri!!!Bello!!!
RispondiEliminaanche per me è stato uno dei primi approcci a questo genere! :)
EliminaMa davvero vi è piaciuto? Io l'ho trovato molto, troppo banale, pieno di luoghi comuni al limite dell'imbarazzante, senza profondità di personaggi, senza spiegazioni al lettore sui casi risolti.
RispondiEliminaPersonalmente penso che se quel libro non lo avesse scritto uno famoso come Faletti, non sarebbe mai stato preso in considerazione per la pubblicazione.
Uuh ma dai :( Io avevo tanti pregiudizi sul libro, proprio per via dell'autore! Nonostante in tantissimi me l'avessero consigliato ho aspettato molto tempo prima di decidermi a leggerlo...e invece mi sono ricreduta! I protagonisti li ho trovati ben definiti, meno delineati i personaggi minori, e la storia mi ha conquistato, forse sono tonta io >.< ma non l'ho trovata affatto banale, non avrei mai immaginato i risvolti successivi! Comunque in questi anni mi è sembrato di capire che 'Io uccido' o si ama o si odia :)
EliminaProbabilmente io appartengo alla seconda categoria! :-)
EliminaNon l'ho letto, ma volevo leggere qualcosa di Faletti e questo potrebbe essere il caso visto che sembra bello....
RispondiEliminaLicia, se vuoi leggere qualcosa di Faletti ti consiglio proprio di iniziare da questo! :)
EliminaL'ho letto appena uscito (sono davvero passati tanti anni ? Gulp ) e mi è piaciuto molto,non posso dire lo stesso dei romanzi successivi che invece mi hanno deluso.
RispondiEliminaMarisa, sono passati esattamente 12 anni! :) purtroppo anch'io sono rimasta delusa da alcuni dei romanzi successivi...
EliminaCe l'ho in libreria (mia mamma è una fan del genere) ma l'avevo sembre snobbato. Questa tua scheggia però mi ha messo addosso molta curiosità, quindi quasi quasi quando torno a casa gli do una possibilità :-)
RispondiEliminaconcedigli una possibilità! ^-^ e se ti va poi fammi sapere se ne è valsa la pena :)
EliminaLa produzione di Faletti non mi ha mai entusiasmato più di tanto, ma questo e Io sono Dio trovo che siano i migliori che ha scritto.
RispondiEliminaIo sono Dio devo ancora leggerlo! Alcuni li ho trovati anch'io deludenti :/
Eliminami è piaciuto questo libro, forse un po' lento, anche se secondo me il migliore che ha scritto lui è appunti di un venditore di donne, fantastico
RispondiEliminaL'ho letto proprio di recente, dicembre 2014, molto bello. Adesso ho appena iniziato appunti di un venditore di donne.. Ciao :-)
RispondiElimina