Recensione 'Il tredicesimo dono' di Joanne Huist Smith


TITOLO: Il tredicesimo dono
AUTORE: Joanne Huist Smith
EDITORE: Garzanti
PAGINE: 166
GENERE: romanzi stranieri
PREZZO: 14,90 €
eBOOK ita: 9.99 €
Joanne sa benissimo che il Natale che l'attende sarà il più difficile della sua vita: solo pochi mesi prima suo marito, Rick, li ha lasciati nel sonno, stroncato da un infarto.
E anche i suoi figli, la piccola Megan, il dodicenne Nick e il diciassettenne Ben, sanno che quello non sarà un Natale come tutti gli altri, papà ha lasciato un vuoto incolmabile, per la prima volta non ci sarà nessuna gita a caccia dell'albero più bello, e la mamma non sorride più, ha spesso un "raffreddore" che la fa lacrimare senza preavviso.
La famiglia Smith è una famiglia ferita, spaventata, dolorante, dove le musiche, le risate, le chiacchiere sono state sostituite da una coltre di silenzio, di parole non dette, di domande non fatte, di lacrime soffocate. Joanne è decisa a cancellare il Natale e tutto ciò che le ricordi Rick e i loro momenti felici e i suoi figli sono smarriti, i ricordi di quel giorno tremendo ancora impressi nella mente.
Finché tredici giorni prima del Natale sul portico di casa Smith appare un dono inaspettato, firmato I vostri veri amici: una stella di Natale.
Da quel momento una piccola lucina entra nella casa buia, i doni misteriosi si susseguono nei giorni successivi e i ragazzi iniziano ad incuriosirsi, a cercare l'identità dei "veri amici", trovando involontariamente una motivazione per stare insieme, per avvicinarsi al Natale con una nuova, flebile, speranza e con la consapevolezza che qualcuno, chissà dove e chissà perché, sta pensando a loro.
Una storia che profuma di vischio e biscotti alla cannella, una storia che, come una una fiammella tremolante nella notte più buia, fa luce sulle cose belle che nonostante tutto rendono sempre la vita degna di essere vissuta.
A rendere questo libro ancora più magico la scoperta che quanto narrato è realmente accaduto e forse ciò vi farà credere, come è successo a me, che il mondo è ancora un posto bello da abitare se possono accadere cose come questa.
Adesso correte in libreria, compratene almeno un paio di copie, tenetene una per voi, da leggere con lo sfondo delle lucine a intermittenza, e regalate l'altra a qualcuno a cui volete bene.
La mia nota curiosa
Il libro è scritto proprio da Joanne, la protagonista della storia, che ha voluto mettere per iscritto questa vicenda affinché non venisse dimenticata.
VOTO









Basta: credo proprio che lo leggerò, mi incuriosisce troppo.
RispondiEliminate lo consiglio, Sara! il periodo è quello ideale :)
EliminaIncuriosisce tantissimo anche me, questo libro :)
RispondiEliminaBella recensione (e carina l'idea della profumosità xD)!
grazie mille ^-^ ho appena scoperto il tuo blog, molto carino! :D
EliminaDovrebbe arrivarmi presto! Non vedo l'ora!
RispondiEliminal'importante è che arrivi entro Natale! :D
EliminaIl fatto che sia tratto da una storia vera lo rende ancora più incantevole! <3 ciao Maria
RispondiEliminavero Maria, io inizialmente non immaginavo neppure fosse una storia reale *-*
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina