Piccole gioie da lettrice: pomeriggio in libreria
"C'erano quelli che leggevano e poi c'erano gli altri. Ci si accorgeva subito se uno era un lettore oppure no. Tra gli esseri umani non c'è differenza più grande."
Pascal Mercier
Noi lettori abbiamo dei momenti di gioia tutti nostri, che spesso chi non ama leggere, chi non si lascia pervadere dall'intensità della parola scritta, non può comprendere.
In questa sezione vorrei immortalare le piccole cose che mi rendono felice, e che forse non avrei saputo apprezzare se non avessi amato leggere.
Il fine settimana scorso mi sono concessa una pausa romana e la prima tappa del soggiorno sapete qual è stata? Colosseo? Piazza Navona? Fontana di Trevi? Siete fuori strada! La Feltrinelli di Piazza Colonna ovviamente! Io adoro quella libreria, quattro livelli di paradiso libresco in una cornice storica bella da mozzare il fiato.
Mi ci sono letteralmente persa, con la preziosa collaborazione del mio accompagnatore (il mio maritino) che, nel rispetto delle mie attitudini da topo-da-biblioteca, è stato così gentile da eclissarsi nel reparto fumetti consentendomi una libera esplorazione visiva, tattile e olfattiva di tutti quei meravigliosi volumi, senza vincoli di tempo. Solo a ripensarci mi commuovo. Bene, dopo quasi due ore di full immersion sono tornata in superficie con tre libri. Uscire dalla libreria con la busta pesante, fermarsi su una panchina a dare una sbirciatina al contenuto del sacchetto, pregustare l'ordine delle letture, sono piaceri indescrivibili. Ma come fanno i non-lettori?
Hai ragione...come fanno i non-lettori??!!!! *-*
RispondiEliminaNon voglio nemmeno pensarci! :O
EliminaEsistono i non-lettori? O.O
RispondiEliminache brutte persone >.< ahaha
EliminaChe bello vedere altre persone che conoscono le città per le librerie prima che per tutto il resto XDD
RispondiEliminasono in assoluto la prima cosa a cui penso quando si programma un viaggio o una vacanza!
EliminaQuanto ti capisco!!!
RispondiEliminami sento meno sola! :D
EliminaDunque, tutti e tre gli autori/autrici mi piacciono un sacco, direi che per i miei gusti hai comprato davvero bene!! Anche io faccio così: compro e poi scanuccio il contenuto della borsa di carta in qualsiasi posto, una panchina, sul sedile dell'auto, sull'autobus, li metto in ordine, li tocco , li sniffo, leggo la quarta e poi li sfoglio. Solo dopo un'attenta analisi mi sento soddisfatta. (fino a quando non arrivo a casa e trovo loro un posto sullo scaffale ;-) )
RispondiEliminaanch'io!!! è come se il sacchetto contenesse un tesoro di cui gli altri ignorano il valore :) ho iniziato ieri quello di Barreau e mi sta già piacendo ;)
EliminaNon so proprio come fanno! So che adoro essere una compratrice compulsiva di libri... Niente mi da la stessa soddisfazione! ;-)
RispondiEliminaidem! impossibile per noi comprendere il significato di una vita senza libri! :)
EliminaMe lo chiedo spesso anche io, ma come si dice "il mondo è bello perchè è vario" c'è chi preferisce lo sport, chi la musica, chi la cucina, chi qualcosa di meno nobile come lo shopping compulsivo, le nomination alcoliche su facebook, ecc. ecc. W LA LETTURA! P.S. Bellissimo il titolo del tuo blog
RispondiEliminaconcordo! in molti probabilmente si faranno la domanda inversa: ma come fanno i lettori? in ogni caso noi ci teniamo stretti i nostri libri :) grazie mille per il titolo!
Elimina"Tra esseri umani non c'è differenza più grande"
RispondiEliminaAh, quanto è vero! <3
La fatidica domanda "come fanno quelli che non leggono?" me la faccio anche io, come riempiono le giornate? Io se non leggo spesso mi annoio. Non riesco proprio a non leggere!
Comunque complimenti per gli acquisti! Una sera a Parigi è bellissimo! ^^
Ciao...piacere, Elisa^^
^-^ Benvenuta nel mio angolino libresco, Elisa! Penso proprio che i non-lettori non li capiremo mai! :)
Elimina